Menu principale:
L’ortonixia è una tecnica di rieducazione ungueale che consiste nell’applicazione di un filo in titanio fissato sulla lamina ungueale con una resina fotopolimerizzante che, grazie alla sua memoria elastica, genera forze tangenziali alla lamina che ne vanno a correggere e modificare l’involuzione.
Il trattamento, non invasivo ed indolore, è risolutivo in caso di: unghia incarnita da involuzione ungueale, unghia traumatizzata con tendenza a sviluppare granulomi piogeni, onicofosi, eccessiva curvatura della lamina ungueale.
L’onicoplastia è una ricostruzione ungueale mirata a sostituire una porzione di lamina mancante per evitare che i tessuti molli adiacenti alla lamina prendano il posto della porzione mancante. Con l’onicoresina si evitano conflitti tra la lamina presente e i tessuti periungueali evitando così un possibile incarnimento.
È utile in caso di: onicocriptosi, onicolisi, post trattamento per onicomicosi.